748aa83959c3f08ceef1301511670c56681ff3f9
fb6a2531ccccb176bff6d041171b79f064c91c83

Copyright © 2023 Alirosanero ONP All rights reserved.

Privacy PolicyCookie Policy

I PUPI A BOLOGNA !

Tramite relazioni con membri della famiglia Cuticchio di Palermo (pupari da 4 generazioni), abbiamo realizzato un' iniziativa che, contro ogni pronostico, ha riscosso grande successo e tantissimi consensi in terra Bolognese.

Abbiamo portato l'opera dei pupi a Bologna!

Nell'occasione, i personaggi che di solito annunciano l'inizio dell'opera (Virticchio e 'Nuafriu), indossavano abiti e vessilli rosanero in onore del nostro grande amore per il Palermo e per la città di Palermo.

Quanto scritto è stato documentato dal tg3 Sicilia. Di seguito il link del servizio nella nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/100091933846587/videos/1323269401910387

https://www.calciorosanero.it/2023/05/29/i-tifosi-del-palermo-portano-i-pupi-della-famiglia-cuticchio-in-trasferta-a-bologna/

db23d76983f6e0c57d20b8da813814c22afc3d03
65bb5a099f6f62ac438fd8ab5405546dc8838731

SCUOLA ROSOLINO PILO DI PALERMO

Noi creiamo appartenenza

Durante la partita Palermo-Brescia del 19/05/2023 ci siamo imbattuti in una scolaresca di bambini frequentanti la IV e V elementare presso l'Istituto Rosolino Pilo di Palermo.

Sorpresi e felici di quanta passione questi bambini stavano mettendo sugli spalti a supporto del nostro Palermo ci eravamo interfacciati con la maestra Rosa Maria Tuttolomondo per avere dei contatti e recapitare cappellini con logo ALI ROSANERO promessi ai bambini.

A Luglio abbiamo consegnato il tutto….

Avvenuta la consegna dei suddetti cappellini, ci hanno inviato un po' di files che abbiamo montato e con i quali abbiamo realizzato un video che puo' essere visualizzato cliccando sul seguente link: https://www.facebook.com/100091933846587/videos/1058913918434896

Sempre orgogliosi e fieri di contribuire in maniera così importante a diffondere e sostenere i ns colori da 1500 km di distanza!

INCLUSIONE E INTEGRAZIONE ATTRAVERSO LO SPORT

È cominciata al CENTRO SPORTIVO BONORI alla Dozza questa nuova avventura di inclusione. Ci piace chiamarla "L' ITALIANO" perché la canzone ha fatto da sottofondo al primo allenamento, "suonata" dal cellulare di uno dei ragazzi migranti che guardava gli altri suoi amici che giocavano, guidati dal coach Daniele Pietro Bianco (Vicepresidente di Ali rosanero).

Il progetto, in sinergia tra l'associazione "Famiglie accoglienti", scuola di italiano "Penny Wirton" e società sportiva "Bolognarugby" , "Dozza in Armonia" e "Ali Rosanero", si pone l'obiettivo di accogliere i ragazzi migranti del CAS (centro accoglienza straordinaria, sito in via Enrico Mattei a Bologna) per far vivere loro una bella esperienza di sport e di condivisione.

Le premesse per una buona riuscita, sembra ci siano tutte e noi, come spesso accade, ci siamo sempre !!!

voci correlatehttps://www.bolognarugbyclub.it/sport-al-bonori-di-bologna-per-i-giovani-migranti-del-cas/

db4998f172be36f55bb89a48e681b652e99b5907

SPORT INCLUSIVO ALLA DOZZA

Il Bilancio Partecipativo è uno strumento di finanziamento che il comune di Bologna mette a disposizione di tutti i cittadini che hanno idee e progetti per migliorare la vita dei residenti e pochi soldi per realizzarli.

Ali rosanero , insieme a un gruppo di Associazioni che usufruiscono degli spazi del Centro Sportivo Bonori alla  Dozza, ha presentato un importante progetto tutto rivolto all' inclusione di chi ha abilità diverse o a chi vorrebbe aree verdi e strutture di condivisione.

Il progetto ha superato tutte le selezioni preliminari e ci ha dato la possibilità di competere con altri progetti del territorio di quartiere e cittadino. Nel mese di Giugno 2023 abbiamo fatto tutto il possibile per fare conoscere il nostro progetto, andando in giro per il quartiere con l'orgoglio e la fierezza di questo grande sogno che tutti insieme abbiamo portato avanti. Siamo riusciti a raccogliere più di 1000 voti,  arrivando secondi nel quartiere e terzi in tutta la città, e questo per noi ha significato, e significa, motivo di orgoglio. Tante sono state le associazioni che hanno collaborato e partecipato con noi:

-Arcieri Felsinei

-Bologna Rugby Club

-Bologna Skateschool

-Club Atletico Bologna

-Associazione Dozza in Armonia 2.0

-Polisportiva Circolo Dozza

-Sei della Dozza Navile se

-Ass.ne No profit WTKG Happy Hand

-Comitato Italiano Paralimpico ER

-Polisportiva I Bradipi

-Comitato Provinciale U.S. Acli Bologna

Di seguito, alcuni link inerenti a questo progetto di inclusione, per il quale hanno voluto esprimersi testimonial di eccezione: Tony Sperandeo, Filippo Rizzuto, Enzo Contemi .https://www.facebook.com/100091933846587/videos/221465354006479https://www.facebook.com/100091933846587/videos/275295008401580https://www.facebook.com/100091933846587/videos/959609145356470

6bfb38b5cf4c92616b87b7f35073bc56c9e13164

PIANO FREDDO
(iniziativa del Comune di Bologna)

Come l'anno scorso, Ali Rosanero partecipa al "PIANO FREDDO" organizzato dal Comune di Bologna in collaborazione con le varie parrocchie della città metropolitana.

L'iniziativa riguarda i clochard della città che vengono suddivisi in gruppi e accolti nei vari quartieri.

Noi ovviamente ci occupiamo di quelli del quartiere Navile dove abbiamo la Sede.

Il 12/12/023 abbiamo cucinato un menù per loro, ci siamo seduti con loro a tavola e consumato i pasti insieme dando amicizia, conforto e compagnia.

Sempre fieri di impegnarci.

Mai paghi di dare sostegno.

Voci correlate: https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=pfbid02MUwocC9dWTBb1NZLVBtMbmnW8L1oarCkkkA2RbTBvGwwGo4TKwnnuLMY48L4msnpl&id=100091933846587

58d2eb873bab9e6392d62e9009f4cf3e4ffd5338
bf1642a90713ab35381e2dc7df387bd96a865afc

21/03/2024

TORNEO DELLE COMUNITA'

6c4a06f1eba51e7ff7148f8e1d5a6bca63d94549
4aa7e33692b1008d76a87afee2e6c3933b91ffa6
97f636990cc779acdbf945fbdb7f51ade735d2a4

SPORT

INTEGRAZIONE

Sempre pronti a sostenere ed attivarci per l'inclusione e la solidarietà tra i popoli, ringraziamo tutti coloro che ci hanno permesso di dare il nostro contributo!

Dopo l'evento, Il Bologna Rugby 1928 ha omaggiato tutti con un vero e proprio "TERZO TEMPO" in perfetto stile.

Le squadre che hanno partecipato:

SQUADRE DELLA COMUNITA'

HIC SUNTES LEONES

RAGAZZI CAS

RAGAZZINI DOZZA/NAVILE.

IMPEGNO

Si è dato il via alla Prima Edizione del TORNEO DELLE COMUNITA', un evento organizzato da Paolo Zagatti dei BUGS di Bologna e che ha visto coinvolti il Comune di Bologna nella persona dell'Assessore allo SportRoberta Li Calzi, Il Bologna Rugby 1928, l'Ufficio Antidiscriminazioni e, ovviamente, NOI Ali Rosanero che, grazie al nostro Vicepresidente Daniele Pietro detto "Il Blanco" abbiamo oltretutto inserito una squadra di 32 ragazzi provenienti dal Cas di Via Mattei (BO) da lui allenata.

669813e0fffd7568857f73be3748df139fca99b6
748aa83959c3f08ceef1301511670c56681ff3f9

Copyright © 2023 Alirosanero ONP All rights reserved.

Privacy PolicyCookie Policy